I progetti ammessi al concorso devono essere presentati in riferimento a specifiche aree di interesse (HIV, Patologie del fegato, Oncoematologia e Infezioni Fungine Invasive) e, per ognuna di esse, riguardare uno dei seguenti settori tematici:
Area HIV
- Nuovi parametri a supporto del 4° 90 e relativo monitoraggio nella gestione clinica del paziente con infezione da HIV (anche in contesti di scambio interculturale)
- Marcatori immunologici per la valutazione di durability terapeutica in corso di infezione da HIV
Area patologie del fegato
- EPATITI VIRALI (HCV): modelli di eliminazione dell’infezione da HCV nella popolazione generale e/o in popolazioni ad alto rischio
- NAFLD (Non-Alcoholic Fatty Liver Disease) - epidemiologia e disease burden nella popolazione generale e/o in popolazioni a rischio
Oncoematologia
- Modelli prognostici e predittivi nella Leucemia Linfatica Cronica, Linfoma Follicolare e Linfoma diffuso a grandi cellule B
- Leucemia Linfatica Cronica, Linfoma follicolare e linfoma diffuso a grandi cellule B: epidemiologia, diagnostica e modelli di gestione clinica dei pazienti
Infezioni Fungine Invasive (IFI)
- Ridefinizione del rischio di infezioni fungine invasive nell’era degli inibitori del BCR: epidemiologia, meccanismi biologici, monitoraggio e modelli di gestione
Possono partecipare al concorso ricercatori e ricercatrici appartenenti a:
- Istituzioni pubbliche e private operanti nei campi della ricerca scientifica o nella cura della salute
- Associazioni e Fondazioni di ricerca pubbliche e private, aventi come unico scopo la ricerca scientifica ed effettivamente operanti in tale attività
- E’ esclusa la partecipazione di associazioni composte prevalentemente da pazienti e la partecipazione di persone fisiche singole
I premi
- Due classi di premi per ogni area di interesse: 40.000 euro e 25.000 euro
- Premio speciale all'etica "Mauro Moroni" - premio di 5.000 euro per i 3 migliori progetti dal punto di vista della valenza sociale e dell’individuazione e descrizione delle modalità di gestione delle possibili criticità etiche