Dal 4 marzo fino al 6 maggio riaprono i bandi di concorso organizzati e promossi da Gilead in Italia per sostenere le migliori progettualità di natura scientifica e sociale finalizzate a migliorare qualità di vita e assistenza terapeutica dei pazienti affetti da HIV, patologie del fegato e patologie oncoematologiche.
Possono partecipare Enti di ricerca e cura (ad es. Ospedali, Università, Fondazioni di ricerca), Associazioni pazienti e organizzazioni no profit.
Gilead Sciences è una società biofarmaceutica basata sulla ricerca scientifica, impegnata nella scoperta e nello sviluppo di farmaci innovativi.
Il costante impegno in ricerca ha consentito a Gilead di rendere disponibili terapie innovative che hanno semplificato o trasformato la cura delle persone colpite da malattie molto gravi, migliorandone significativamente la qualità di vita come nel caso dell'HIV/AIDS o consentendone la completa guarigione come nel caso dell'epatite C.
Grazie a questo impegno, oggi il portfolio di Gilead è costituito da più di 25 farmaci in 5 aree terapeutiche: HIV/AIDS, HCV, malattie respiratorie e infiammatorie, ematologia e oncologia. Sono oltre 20, inoltre, le molecole in varie fasi di sviluppo clinico che rappresentano la prossima generazione di farmaci innovativi.
Fondata nel 1987 a Foster City in California, l'azienda può contare sulla professionalità di oltre 10.000 dipendenti e collaboratori, dei quali oltre 200 in Italia dove è presente dal 2000, a Milano.
Ricerca scientifica e innovazione terapeutica sono solo una parte del DNA di Gilead.
Bando di concorso destinato a sostenere l’ideazione e la realizzazione di progetti di natura scientifica e sociale finalizzati a migliorare l’outcome e la qualità di vita dei pazienti affetti da:
Bando di concorso destinato a sostenere l’ideazione e l’effettiva realizzazione di progetti per interventi originali, di utilità diffusa, finalizzati a migliorare la qualità di vita e l’assistenza terapeutica dei pazienti affetti da:
Bando di concorso destinato a sostenere l’ideazione e la realizzazione di progetti di Digital Health, ovvero servizi e strumenti che, attraverso le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) siano finalizzati a migliorare l’outcome, la qualità di vita e l'assistenza terapeutica dei pazienti affetti da:
Ricevi gli aggiornamenti su Fellowship Program, Community Award e Digital Health Program e sulle altre novità di FellowshipGileadItalia.it
Invia